Tendenze packaging per il nuovo anno…cosa aspettarsi?
Il packaging oggi ricopre un ruolo centrale soprattutto per quanto riguarda il visual marketing, ma negli ultimi anni oltre ad avere un alto impatto comunicativo si concentra anche su altri aspetti, come la sostenibilità e l’impiego di materie prime “naturali” che rispettano l’ambiente. La stampa digitale avrà un ruolo fondamentale nella personalizzazione dei prodotti, grazie a delle tecniche innovative di stampa che utilizzeranno inchiostri ecologici e resistenti.
Aumento della richiesta del cartone ondulato
Dalla pandemia di Covid-19 sempre più aziende si sono dovute adattare ad un sistema di vendita online, creando così dei negozi digitali dove poter vendere i propri prodotti, pian piano gli utenti si sono abituati a questo tipo di acquisto e le tendenze aumentaranno anno dopo anno, arrivando così al 2040 ad avere circa il 95% di acquisti sulle piattaforme e-commerce.
Questo nuovo modo di vendere ed acquistare prodotti, fa sì che si ha un aumento della richiesta di imballaggi specie in cartone ondulato, ovvero, dei materiali sempre più sicuri, protettivi e versatili, capaci di contenere e trasportare vari tipi di prodotti, anche quelli più fragili.
Innovative tecniche di stampa digitale
Grazie alla maggiore domanda di cartone ondulato, la stampa digitale avrà un ruolo fondamentale per la produzione di packaging nel 2023, le aziende sceglieranno sempre più materiali sostenibili e versatili in grado di essere stampati con nuove tecnologie. Questo comporta una forte personalizzazione del brand ed un maggiore coinvolgimento dei clienti, dato soprattutto dalla condivisione dei prodotti sui portali social.
Produzione di scatole personalizzate a misura del prodotto
Complice l’aumento delle piattaforme di e-commerce, il packaging deve adattarsi alle necessità dei venditori, adattandosi a forme diverse. Nasce così una tencologia che permette la produzione di scatole personalizzate in base alla reale dimensione del prodotto da confezionare, questo sistema è chiamato Fit – to – product.
Design packaging
L’anno 2023 sarà caratterizzato da colori vivaci e ottimisti, quindi anche i design grafici devono mantenere questa linea, rispettando però anche i valori “green” del materiale utilizzato. Il design packaging fa parte di tutto quell’insieme chiamato brand identity di un’azienda, che rispettando i colori del brand ha un forte impatto comunicativo, specie nei settori beauty e della cosmetica. Utilizzare dei colori brillanti e tener conto della sostenibilità sarà un valore aggiunto che andrà incontro alle tendende dell’anno che verrà, ma oltre ad avere un impronta grafica innovativa, il packaging sarà anche bello da “toccare”…grazie all’arricchimento con materiale come pelle scamosciata o vellutato.
Ti ha incuriosito questo articolo? Non rimane solo che iniziare a progettare il tuo prossimo packaging e farti trovare prono per il nuovo anno!
Packnow.it è pronta ad aiutarti a realizzarlo!
Per maggiori informazioni contattaci all’indirizzo email info@packnow.it
Seguici sulle nostre piattaforme Social